Struccante bifasico delicato Biofficina Toscana
In un solo gesto elimina le impurità della pelle senza aggredirla e la tonifica, la sua funzione struccante è l'ideale per occhi sensibili. Nickel Tested - Vegan
Formato: 200ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Struccante bifasico delicato Biofficina Toscana unisce, in un solo prodotto dalle due texture, l’efficacia del latte detergente, struccante e quella del tonico, energizzante ed illuminante.
Grazie ad una formulazione delicata e naturale, lo struccante bifasico Biofficina Toscana non agisce solo nella pulizia della pelle del viso, ma è estremamente lenitivo ed emolliente.
La formulazione dello Struccante bifasico delicato Biofficina ToscanaQuesto latte detergente bifasico è un prodotto completo per la pulizia del viso e per donare alla pelle morbidezza e luminosità.
La formulazione, composta da acqua di camomilla e di fiordaliso e da estratto di eufrasia, dà vita ad un prodotto dalle due consistenze: una oleosa, ideale per struccare delicatamente il viso, l’altra acquosa e fresca, perfetta per riequilibrare e idratare la pelle a lungo.
Perchè usare lo Struccante bifasico delicato Biofficina ToscanaIl Latte detergente Biofficina Toscana è un prodotto ideale per prendersi cura della pelle del viso, ogni giorno.
Delicato anche sulle pelli più sensibili, grazie ad una formulazione vegan e lenitiva, il latte tonico è ideale anche per struccare e detergere la zona del contorno occhi.
Consigli d’usoAgitare il latte tonico bifasico e versarne una piccola quantità su un dischetto. Passare il prodotto sul viso, insistendo delicatamente nelle zone più impure. Risciacquare con cura.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.