Brahmi Phitofilos
Polvere pura che dona più volume e forza alla chioma. Ideale per capelli sfibrati, sottili e piatti.
Formato: 100g
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 4 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Brahmi Phitofilos la polvere di Brahmi, applicata su capelli e cuoio capelluto, esercita un effetto rinforzante e volumizzante. Ottimo per capelli sfibrati, sottili e senza volume.
Nella medicina Ayurvedica viene considerata un trattamento molto efficace per contrastare la caduta eccessiva dei capelli ed un valido rimedio contro forfora e desquamazione.
Sui capelli chiari o decolorati potrebbe dare un mezzo tono di scurimento.
Perchè usare Brahmi PhitofilosI trattamenti vegetali a base di polveri d’erbe sono il prodotto ideale per il benessere e la cura dei propri capelli, senza ricorrere a componenti di origine inorganica.
Si tratta di erbe pure e miscele di erbe appositamente selezionate per la cura e il benessere dei capelli. Una scelta per prendersi cura dei propri capelli con solo ingredienti naturali, che non danneggino la persona o l'ambiente, un prodotto efficace senza essere aggressivo, una consapevolezza che l'alternativa ai prodotti chimici esiste ed è alla portata di tutti.
Consigli d’usoMiscelare la quantità necessaria di polvere con acqua calda, fino a ottenere una pastella non troppo densa. Applicare sui capelli leggermente detersi e appena umidi. Fasciare con pellicola alimentare o carta stagnola e lasciare in posa tra i 20 ed i 45 minuti. Dopo il tempo previsto, risciacquare e procedere con la normale asciugatura.
Consigliata in abbinamento con Amla, Impacco Rinforzante o Ziziphus.
Quantità di acqua consigliata* 340/400ml + 25ml Gel pastellante facoltativo.
*La quantità di acqua va sempre valutata di volta in volta e cambia in base alla temperatura esterna, al lotto del prodotto, al tempo che intercorre tra preparazione e applicazione e ad eventuali aggiunte in pastella (es. yogurt, gel, limone, aceto, etc.)
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.