Crema Rassodante Seno Corpo Lakshmi
Previene e contrasta il rilassamento dei tessuti, restituisce elasticità, tonicità, previene e tratta le smagliature (dovute a gravidanza, pubertà o variazioni di peso.), stimolando la produzione delle proteine di sostegno della pelle. Questa crema ha una sola missione: far tornare la pelle del tuo corpo tonica, elastica e morbida.
Formato: 250ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 13 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Crema Rassodante Seno Corpo Kumari Lakshmi è in grado di restituire tono, compattezza e turgore alla pelle stanca e rilassata.
Contrasta il rilassamento cutaneo durante gravidanza e dimagrimento; rassoda, tonifica e migliora il tono vasale favorendo in modo evidente la compattezza e l'elasticità cutanea.
Assicura immediatamente una sensazione di pelle liscia, la pelle acquisisce nuova compattezza, migliora la microcircolazione e quindi anche il metabolismo del tessuto connettivo e le zone critiche del corpo e seno recuperano contorni armoniosi.
La formulazioneUn approccio innovativo per ottenere e mantenere una pelle più soda ed elastica arriva dal mare grazie alla combinazione di un estratto di Meristotheca dakarensis (una specie di alga rossa del Senegal) e Jania rubens un'alga rossa calcarea presente nel Mediterraneo conosciuta anche come muschio corallino. I test effettuati documentano un miglioramento dell’idratazione e della tonicità cutanea, la pelle recupera volume e turgore e si riduce la degradazione del derma. Previene e contrasta il rilassamento dei tessuti, a cui restituisce elasticità e tonicità, e la formazione delle smagliature stimolando la produzione delle proteine di sostegno della pelle).
Una preziosa miscela di costituenti attivi come estratti di Miglio, semi di Lino e di Avena, che reintegrando le strutture proteiche cutanee, ed hanno proprietà elasticizzanti ed addolcenti.
I principi attivi sono inglobati in un’emulsione biomimetica (identica alla pelle) composta da burro di Karitè, olio di Sesamo, olio di Argan e Mandorle dolci: così importanti per il ringiovanimento cutaneo grazie al contenuto di Vitamina E, A, B e D e di diversi acidi grassi essenziali. Grazie alla loro composizione intrinseca contribuiscono a formare un’emulsione intensamente emolliente, lenitiva e nutritiva, capace di stimolare la rigenerazione cellulare e di svolgere un’importante azione antismagliature e rassodante.
Estratti vegetali e oli essenziali (Estratto di Passiflora, oli essenziali di Ylang Ylang, Arancio amaro e dolce, Limone) stimolano la microcircolazione che favorisce l'ossigenazione dei tessuti.
Perchè usare la Crema Rassodante Seno Corpo Kumari LakshmiLa linea cosmetica Kumari è formulata per rassodare i tessuti e rimodellare corpo e seno; il suo scopo è di idratare e rigenerare la pelle, stimolando il rinnovo cellulare per una cute più elastica e compatta.
La parola d’ordine è rassodare, aumentare la naturale capacità di resistenza della pelle nelle zone che hanno bisogno di attenzioni specifiche per contrastare la “caduta di tono”, i segni delle smagliature e il rilassamento cutaneo; idrata e protegge la pelle del corpo, non solo per ritrovare morbidezza ed elasticità, ma anche per contrastare e prevenire gli inestetismi cutanei.
Da subito la cute perfettamente nutrita e idratata risulta più liscia e tonica. Un trattamento ultra efficace in grado di intervenire significativamente nei meccanismi coinvolti nella formazione delle smagliature che previene e corregge; giorno dopo giorno rimodella e rassoda le zone critiche e dona elasticità alla pelle; seno e decolletè recuperano idratazione, turgore e compattezza conservando più a lungo la loro bellezza.
Consigli d'usoMattino e sera, applicare una quantità sufficiente di prodotto sulle zone da trattare e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.