Mousse Volumizzante alla violetta Maternatura
Mousse styling ideale per tutti i tipi di capelli per creare volume senza seccare o appiccicare.
Formato: 150ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 1 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Mousse Volumizzante alla violetta Maternatura per creare un look voluminoso. Leggera e delicata, mette in forma i tuoi capelli con una tenuta naturale senza seccare e appiccicare.
Ottima per:
- Capelli ricci e mossi definisce le onde e assicura la tenuta dell’acconciatura per tutto il giorno.
- Sui capelli lisci regala il giusto sostegno per realizzare acconciature creative con spazzola e phon.
- Ottima anche per i capelli fini perché ne aumenta il normale volume ed è indicata per ogni situazione.
- Un polimero derivato da fonti vegetali fissa e modella le ciocche mentre gli aminoacidi della soia e del Grano e i peptidi dell’Avena Sativa avvolgono il capello, creano maggiore spessore e quindi volume.
L’estratto di Viola tricolor è usato per aumentare la concentrazione di acido ialuronico all'interno dell’epidermide. Ideale quindi per combattere la secchezza e apportare maggiore idratazione.
L’estratto di semi di girasole, Olio di Mandorle dolci, Camomilla e la glicerina naturale potenziano la luminosità dei capelli e li proteggono dai dannosi fattori ambientali e dello stress delle fonti di calore per styling.
Consigli d’usoPer una piega riccia distribuisci 2-3 noci di schiuma su capelli lavati e tamponati con un movimento di scrunch dal basso verso l’alto. Asciuga naturalmente o potenzia l’effetto con il calore, usando un diffusore e asciugando a testa in giù.
Per una piega liscia ma con un volume extra, distribuisci la mousse con un pettine a denti larghi o con le mani, dalle radici alle punte, e asciuga con una spazzola rotonda.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.