Siero Viso Schiarente e Uniformante LuminOsa Parentesi Bio
Siero ad azione depigmentante, riduce la melanina e la formazione di macchie.
Formato: 15ml
Risparmi: €3,50 (10%)
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 1 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Rilascia gradualmente glutatione e cisteina, che riducono i livelli di melanina e la formazione di macchie nella regione cutanea esposta al sole.
A questa azione si aggiunge l’effetto sinergico soft-focus dell’idrossiapatite che uniforma visivamente l’aspetto ed il colore della pelle per un’azione immediata e diretta.
L’azione combinata con l’estratto di orchidea con proprietà anti-radicalica, illuminante e nutriente, agisce efficacemente contro le macchie scure.
Perché usare la linea LuminOsa Parentesi Bio
L’intera linea illuminante e schiarente LuminOSA utilizza un approccio innovativo al trattamento delle macchie. Non si basa solo sulla semplice esfoliazione, ma agisce direttamente sulla depigmentazione delle stesse, grazie ad un complesso di attivi del tutto innovativo: il Kalilight e l’estratto di Orchidea, presenti nei prodotti senza risciacquo Siero e Roll-on.
Il Kalilight è un ingrediente naturale costituito da idrossiapatite attivata capace di veicolare sulla pelle aminoacidi con capacità depigmentanti in grado di trattare le discromie cutanee per ottenere un colore della pelle più omogeneo.
Test in vivo ed in vitro ne hanno dimostrato l’efficacia:
- sbiancante ed illuminante per la pelle;
- contro l’iper pigmentazione e le macchie cutanee;
- sulla diminuzione della melanina localizzata, donando un tono uniforme alla pelle
nel ridurre rughe e segni della pelle.
Consigli d'uso
Applicare il prodotto mattina e sera dopo la detersione, per almeno 3 mesi consecutivi.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.