Balsamo solido lucidante anticrespo Disciplina La Saponaria
Zero Waste, con spirulina e limone per fortificare e rendere i capelli luminosi e leggeri. Ph acido chiudi-scaglie.
Formato: 40gr = 200 ml di balsamo tradizionale
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 2 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Balsamo solido lucidante anticrespo Disciplina La Saponaria si prende cura dei tuoi capelli e del nostro Mondo!
La spirulina, ricchissima di vitamine e sali minerali, rende i capelli più forti mentre il limone li rende leggeri e splendenti!
L’olio di cocco dona forza e vitalità anche alle punte più secche e danneggiate e l’olio di semi di lino, ricco di Omega 3, rigenera anche le chiome più spente e crespe.
Lo speciale pH acido di questo balsamo chiude le squame del capello e contrasta l’effetto crespo, lasciando i capelli morbidi, lucenti e perfettamente districati.
Lo consigliamo per:
- i tuoi capelli sono spenti e opachi
- i tuoi capelli sono grassi e si sporcano velocemente
- i tuoi capelli sono crespi e indomabili
Packaging ZERO Waste: Scatolina in cartoncino riciclato & involucro interno compostabile
Spirulina - rimineralizzante
Limone - purificante
Prebiotici - riequilibranti
Vitamina E - antiossidante
Bardana - purificante
Lavanda - lenitiva
Olio di cocco - nutriente
Olio di lino – rigenerante
Effettua il tuo shampoo abituale, ad esempio con lo shampoo solido purificante (Purezza), e poi lucida la chioma con il balsamo solido Disciplina. Passalo sulle lunghezze bagnate oppure massaggialo prima fra le mani e applicalo sui capelli, lascia in posa qualche minuto e infine risciacqua.
Metti il panetto di shampoo ad asciugare e in poco tempo sarà pronto per essere utilizzato di nuovo. Tutto qui!
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.