Bastoncini di incenso Inner Journey Khadi
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 3 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
I bastoncini di incenso ayurvedici vengono utilizzati per purificare l’ambiente. Si ritiene che la loro fragranza morbida e gradevole favorisca la distensione e aiuti durante la meditazione. La forza naturale dell’incenso profumato contribuisce all’armonia di corpo, mente e anima.
La fragranza di Inner Journey coniuga l’aroma delicato e fruttato delle bacche e della frutta con un tocco di legno di sandalo dalle note calde e balsamiche, creando una profumazione gradevole, che ti aiuta a lasciare la giornata alle spalle e ti invita a sognare e fantasticare.
Mentre il delicato fumo del bastoncino di incenso si diffonde lentamente, armonia e pace pervaderanno l’ambiente. La fragranza ideale per donarti relax dopo una lunga giornata di lavoro, per accompagnare gli esercizi di yoga, come supporto durante la meditazione oppure semplicemente per donare una gradevole profumazione all’ambiente.
I Bastoncini di Incenso khadi sono naturali al 100% e non contengono additivi di origine animale, tossici oppure petrolchimici.
Consigli d’uso
Ti consigliamo di utilizzare solamente un bastoncino di incenso per volta, per diffondere un aroma piacevole e delicato nell’ambiente. Infila il bastoncino con l’estremità di legno rivolta verso il basso in un apposito supporto per bastoncini di incenso o in un recipiente simile e adatto allo scopo. Fai attenzione che il supporto dove è posizionato il bastoncino sia ignifugo, perché cenere ardente può cadere dal bastoncino. Accendi l’estremità del bastoncino di incenso con un fiammifero, fai sviluppare brevemente la fiamma e dopodiché spegni la fiamma soffiando con delicatezza. La sua fragranza calda e gradevole inizierà a diffondersi nell’ambiente. Rilassati e lasciati avvolgere dal piacevole aroma delle resine naturali e degli oli essenziali.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.