Olio Capelli Color Care Ayurvedico Khadi
- Fissa e intensifica la Tinta Naturale per capelli creando un velo protettivo attorno al capello
- Gli estratti vegetali protettivi si prendono cura del capello e preservano la tinta naturale
- Lucentezza e risultato duraturo per la tua colorazione vegetale o naturale
- Sviluppato e maturato secondo formulazioni ayurvediche: 100% naturale e vegano.
Formato: 50ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 3 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Grazie alla sua formulazione unica, Color Care fa sì che i pigmenti colorati della Tinta Naturale per Capelli Khadi si leghino naturalmente al capello. Gli estratti vegetali si stendono come un velo protettivo sul capello e preservano la tinta naturale da calore, sole e stress meccanico, così la tua nuance naturale si manterrà più a lungo.
Il segreto dell’Olio per Color Care Khadi è la magica azione dell’elisir Khadi: piante medicinali indiane selezionate vengono scaldate delicatamente su fiamma libera, come da tradizione delle formulazioni ayurvediche antiche di millenni.
Questo estratto di piante medicinali ricco di principi attivi non solo protegge la tua nuance, ma si prende cura allo stesso tempo della tua chioma. Le piante medicinali ayurvediche come senna e centella si stendono come un velo protettivo sul capello, l’olio di semi di broccoli si prende cura a fondo del capello senza appesantire. Quando ci si prende cura dei capelli con una buona routine, la colorazione naturale o vegetale risulta più intensa e lucente: l’Olio per Capelli Color Care khadi donerà alla tua nuance una vivace brillantezza.
Tingi i capelli con le Tinte Naturali per Capelli khadi? Desideri fissare la tinta dopo la colorazione o ravvivare la tua nuance? Vorresti che il tuo colore naturale fosse più lucente? Allora l’Olio per Capelli Color Care khadi è particolarmente indicato per te!
Nell’Ayurveda l’olio per capelli viene da sempre utilizzato come trattamento intenso e ristrutturante per capelli. Così non solo ti prenderai cura della tua chioma, ma i tuoi capelli sfoggeranno davvero tutta la loro forza e bellezza naturale.
La formulazioneFormulazione completamente naturale non testata sugli animali, senza coloranti artificiali, conservanti o profumi. Tra gli ingredienti troviamo:
- Centella, detta anche “Tigre del prato”, è un vero e proprio concentrato di idratazione. Apporta vitamine e antiossidanti, ha un effetto rigenerante e idratante.
- Senna si stende come un velo protettivo sui capelli e fissa i pigmenti colorati. La senna colma i vuoti di cheratina nel capello conferendo alla nuance una lucentezza omogenea.
- Olio di semi di broccoli si prende cura del capello e ha un effetto condizionante. Protegge il colore e dona lucentezza senza appesantire i capelli.
L’Olio per Capelli Color Care khadi viene tradizionalmente applicato prima di lavare i capelli: per fissare e proteggere al meglio la Tinta Naturale per Capelli, applica l’Olio per Capelli Color Care khadi avendo cura di lasciar passare almeno 24 ore dalla colorazione e prima di lavare i capelli.
Premi l’erogatore 2-3 volte versando l’olio nel palmo della mano. Distribuisci l’Olio per Capelli Color Care khadi sui capelli asciutti, in particolare sulla zona dove è stata applicata la tinta, sulle lunghezze e sulle punte.
Avvolgi i capelli in un asciugamano per mantenerli al caldo. Lascia agire l’olio per 30-60 minuti, quindi lava i capelli con uno Shampoo khadi. Se desideri un trattamento ad azione più intensa, puoi lasciar agire l’impacco con l’olio anche durante la notte.
Puoi applicare l'Olio per Capelli Color Care khadi anche per ravvivare il colore. Impiegandone una piccola quantità, puoi utilizzare quest’olio anche come trattamento senza risciacquo per donare una sana lucentezza alla chioma.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.