Detergente Viso Purificante Re-Purity Skin Gyada Cosmetics
Morbido gel cremoso in grado di rimuovere in modo delicato ma efficace impurità e sebo in eccesso lasciando una sensazione di freschezza e comfort. Arricchito da Niacinamide.
Formato: 200ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 2 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Detergente Viso Purificante Re-Purity Skin Gyada Cosmetics ha la consistenza di un morbido gel cremoso ed è ideale per la pulizia della pelle grassa, impura e a tendenza acneica.
Formulato con innovativi attivi di derivazione vegetale che aiutano a contrastare l’insorgenza delle imperfezioni, riequilibrare la produzione di sebo ed il microbioma cutaneo.
Ideale per chi cerca un Gel Detergente dall'effetto purificante in grado di detergere la pelle grassa, impura e a tendenza acneica, riequilibrando la produzione di sebo e contrastando l’insorgenza delle imperfezioni.
Detergente Viso Purificante Re-Purity Skin è in grado di rimuovere in modo delicato ma efficace impurità e sebo in eccesso, lasciando una sensazione di freschezza e comfort.
La Formulazione
Contiene Estratto Marino Fermentato (da Pseudoalteromonas) che riduce l’accumulo di sebo e aiuta a trattare gli inestetismi legati alla presenza dei pori dilatati e la lucidità;
Complesso di Alghe Marine Verdi e Brune (Chlorella e Laminaria) e Acqua di Mare che rafforzano la normale flora batterica cutanea fondamentale per proteggere la pelle da
arrossamenti ed imperfezioni;
Niacinamide (Vitamina PP) dalle proprietà seboregolarizzanti e rigeneranti;
Estratto di Magnolia purificante; Acqua di Camomilla che lenisce e riduce la sensazione di prurito ed Olio di Macadamia, noto ingrediente dal potere antiossidante.
Usare mattina e sera su pelle bagnata, massaggiare dolcemente e risciacquare.
L’associazione agli altri prodotti della linea Re:PuritySkin aiuta a migliorare l’aspetto della pelle.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.