Illuminante Liquid Stardust Champagne PuroBio Cosmetics
Una polvere di stelle liquida, perfetta per illuminare, oltre al viso, tutto il vostro corpo e farti risplendere come non mai!
Formato: 12ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 1 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Illuminante Liquid Stardust PuroBio Cosmetics Champagne riflette la luce in modo soft e omogeneo adattandosi così ad ogni carnagione.
La freschezza dell’acqua di fiordaliso incontra perle super luminose, che grazie alla glicerina vegetale si fissano a lungo sulla pelle.
L'illuminante Liquid Stardust ha una texture super sottile, è possibile modularne l’intensità, dona luce e radiosità all'incarnato per un finish da naturale a intenso.
Questo illuminante liquido può essere usato in diversi modi:
- miscelato alla crema idratante donerà una luminosità discreta e diffusa alla pelle.
- sul viso insieme al fondotinta, renderà il fondotinta luminoso e dall'effetto dewy (bagnato).
- da solo, applicandolo localmente per esaltare alcune zone del viso come la parte alta dello zigomo, la punta del naso e l’arco di cupido e zone del corpo come spalla, clavicola, tibia ecc.
E' possibile miscelare più colorazioni. È anche possibile utilizzarli in combo con i nostri illuminanti compatti.
Consigli d'uso
Agitare bene il flacone. Applicare alcune gocce di prodotto sul dorso della mano. Stendere il prodotto con l'ausilio di dita, pennello ( 9 per il viso, 11 per il corpo) o spugna blender sulle zone da illuminare di viso e/o corpo.
Siliconi, petrolati, parabeni, pegs, ftalati, edta.
Inci
AQUA/ WATER, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER*, GLYCERIN, MICA, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, MAGNESIUM ALUMINUM SILICATE, SUCROSE LAURATE, BENZYL ALCOHOL, XANTHAN GUM, DEHYDROACETIC ACID, LACTIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE. +/- MAY CONTAIN : CI 77891/ TITANIUM DIOXIDE, CI 77491/IRON OXIDES. *ingredienti biologici
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.