Lozione Purificante al Tarassaco antiforfora Maternatura
Trattamento giornaliero per prevenire la comparsa della forfora.
Formato: 150ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Lozione Purificante al Tarassaco Maternatura è il trattamento di mantenimento per cute con forfora.
Previene la ricomparsa della forfora contrastando la proliferazione dei microrganismi corresponsabili della sua formazione. Ripristina il naturale equilibrio della cute allentando le tensioni e il prurito.
- Estratto di Tarassaco, Bardana, Carciofo, Salvia: hanno proprietà depurative, astringenti, rinfrescanti, disinfettanti, purificanti e antinfiammatorie.
- Olio di Neem: usato per molte affezioni dermatologiche poichè ha proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie, antisettiche e antifungine.
- Idrolato di camomilla: è lenitivo e calmante per le pelli sensibili e soggette ad arrossamenti e allergie. Rigenera, lenisce, decongestiona e purifica l’epidermide. È perfetto da utilizzare anche nei casi di eczemi e psoriasi.
- Sodio ialuronato: idratante, emolliente e lenitivo per la cute. Favorisce la riparazione e la cicatrizzazione dei tessuti in caso di escoriazioni e microlesioni.
- Il complesso di ippocastano, biotina, caffeina, liquirizia, pantenolo e zinco controlla direttamente il processo di produzione di sebo.
- Estratto di Lievito: benefico per la salute dei capelli con le sue proteine, vitamine, minerali e oligoelementi. Rinforza la struttura del capello, combatte la seborrea, stimola la crescita dei capelli e aiuta a ridurre la perdita di capelli.
Post shampoo, applica riga per riga sul cuoio capelluto con movimenti circolari per attivare la microcircolazione. Non risciacquare. Procedi con l’asciugatura. All’occorrenza puoi usarlo anche sulla cute asciutta.
Nei giorni successivi al lavaggio a cute asciutta puoi massaggiare la lozione per ritrovare sollievo e freschezza.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.