Sapoo CoWash Shampoo Solido Parentesi Bio
PRODUTTORE: Parentesi Bio
Shampoo solido con spirulina e gel semi di lino fantastico su capelli ricci, secchi, stressati o porosi.
Formato: 100gr
Risparmi: €0,99 (11%)
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
E' dedicato a chi ama l’ambiente e odia gli sprechi, a chi ama viaggiare leggero (e magari prende spesso aerei) e a chi odia usare più prodotti durante la detersione.
Vantaggi:
- Basso consumo di acqua nel processo produttivo
- Risparmio di spazio durante il trasporto
- Meno rifiuti di imballaggio
- Alto rendimento
- A base di oli vegetali
A chi è adatto SaPoo?
Chi soffre di capelli secchi, cute irritata, ha capelli stressati da decolorazione, fa henne ed ha i capelli ricci, lo ama alla follia!
La Formulazione
all'interno della formula troviamo questi fantastici attivi:
Olio di Oliva aiuta il cuoio capelluto e la fibra grazie alla vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento, ma anche la vitamine E, insostituibile per combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari. L’acido linoleico, indispensabile per conferire morbidezza e disciplina anche per le chiome più difficili da trattare.
Semi di lino avendo proprietà emollienti, viene impiegato per la cura della per la cura della pelle e soprattutto dei capelli ai quali dona lucentezza e morbidezza. Ne viene usato anche il gel per sfruttarne le sue proprietà idratanti.
Spirulina è un alga d’acqua dolce ricchissima di proteine, vitamine e minerali che la rendono un alleato prezioso per la cura di pelle e capelli.
Essa infatti nutrire i capelli in profondità rafforzando la radice e rappresenta un validissimo sostegno per prevenire la perdita di capelli grazie alle vitamine presenti in buona dose. Inoltre grazie alle sue capacita assorbenti si rivela efficace contro i capelli grassi.
Perfetta se vuoi rinforzare i capelli e renderli più lucidi. Infatti le vitamine presenti nella spirulina contribuiscono a migliorare la salute dei capelli, rendendo più lucidi e più forti.
Olio di cocco ha un alto contenuto di acidi grassi saturi che lo rendono ottimo per le applicazioni topiche. Rispetto ad altri oli si ossida molto lentamente e si mantiene a lungo prima d’irrancidire. E’ inoltre molto resistente alle alte temperature. Particolarmente indicato per prevenire e riparare i danni che il sole e le alte temperature arrecano alle nostre preziose chiome. Non per niente, è utilizzato (con successo, direi) dalle donne che vivono nei paesi più caldi che, grazie all'olio di cocco, riescono a rendere lisci anche i capelli più sfibrati ed aridi.
Inumidire i capelli e la tavoletta di shampoo, passare direttamente sui capelli per creare una morbida schiuma, oppure massaggiare il sapone tra le mani e poi su i capelli, quindi sciacquare con acqua pulita.
L’unica accortezza che dovrai aver è quella di conservare il prodotto appeso in doccia durante l’uso (o comunque su un piano areato) e poi riporlo in un contenitore, per evitare che il contatto con l’acqua lo deteriori.
Questo prodotto è molto particolare e (soprattutto se lo usi come shampoo) potrai sentire la cute un po pesante prima di aver asciugato i capelli. Le mucillagini infatti non vengono eliminate completamente dall'acqua e grazie al calore del phon penetrano più velocemente sulle cute e nel fusto del capello, avvolgendolo e regalando più volume e corposità alla chioma.
- Se senti la cute un po' pesante, applica successivamente un balsamo o Urca Parentesi Bio e ricorda di sciacquare abbondantemente.
- Se soffri di dermatite applica successivamente Caramellino Parentesi Bio per pulire in profondità la cute.
- Se però hai capelli lisci, grossi, poco porosi, SaPoo potrebbe non essere il tuo prodotto, ma lo puoi provare come IMPACCO pre shampoo IDRATANTE e RINFORZANTE . Applica una quantità generosa di prodotto su tutte le lunghezze e sulla cute bagnati e tamponati, lascia in posa 15/20 minuti e poi procedi alla normale detergenza.
Tutti i cosmetici che trovi sullo shop bellanaturale sono senza: SLS, SLES, parabeni, siliconi, petrolati, lanoline, olii minerali, glicole, PEG, OGM, EDTA, phenoxyethanolo, coloranti, profumi di sintesi, carbomer, trietanolammina, glicole propilenico, conservanti donatori di formaldeide.