Crema viso e corpo Strapazzami Parentesi Bio
Crema naturale lenitiva ed elasticizzante, texture fresca e leggera a rapido assorbimento.
Formato: 200 ml
Risparmi: €1,19 (11%)
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 1 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Strapazzami crema viso e corpo Parentesi Bio è una crema multiuso per la Mamma e il Bambino.
La crema lenitiva ed elasticizzante Strapazzami nasce per andare incontro a tutte le esigenze delle pelli delicate bisognose di idratazione, adatta all’uso quotidiano di viso e corpo.
La sua texture fresca e leggera, dal rapido assorbimento, la rendono adatta a tutti i tipi pelle, non solo quella dei più piccoli.
Grazie all’olio di girasole, l’olio di mandorle dolci e il burro di Karitè nutre la pelle e dona rapido sollievo da secchezza e arrossamenti.
La presenza dell’aloe vera, dell’acqua di amamelide, dell’avena colloidale e dell’estratto di calendula conferiscono alla formula proprietà lenitive e calmanti.
L’avena colloidale grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, aiuta a riparare la barriera cutanea e a calmare le irritazioni.
Ampiamente utilizzata contro:
- Eruzioni cutanee.
- Eritema.
- Prurito ed eczema.
- Pelle secca.
- Dermatite atopica.
- Ustioni.
- Dermatite da pannolino.
Packaging in polietilene green: rispetto al polietilene convenzionale, la differenza principale è che l’etanolo utilizzato per Green PE non viene prodotto utilizzando petrolio greggio, ma invece è derivato dalla lavorazione della canna da zucchero.
Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento
Perfetta per essere applicata dopo il bagnetto del bambino, da far assorbire con un bel massaggio, per andare a rilassare il piccolo regalandogli una coccola in più.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.