Shampoo Purificante Antiforfora Biofficina Toscana
Shampoo eco bio delicato dall'azione riequilibrante, per capelli grassi e con forfora.
Formato: 200ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Shampoo Purificante Antiforfora Biofficina Toscana con tensioattivi di origine vegetale formulato per un’azione normalizzante e dermopurificante del cuoio capelluto. E'ideale per prolungare il tempo tra un lavaggio e l’altro.
Contiene uno specifico principio attivo antiforfora, unito a:
- Capelvenere toscano, ricco di principi attivi dalle proprietà purificanti e anticaduta;
- Estratti bio di bardana, edera, ginepro e betulla: hanno proprietà
purificanti e normalizzanti.
- Piroctolamina: principio attivo antiforfora
Profumazione: Fresche e purificanti note balsamiche (da essenza conforme al disciplinare AIAB).
Lo Shampoo, grazie alla sua formulazione purificante e riequilibrante, è il prodotto ideale per le cuti particolarmente grasse, infiammate e predisposte alla comparsa di forfora. Lo shampoo purificante è un prodotto efficace, ma estremamente delicato, perfetto per una detersione frequente naturale, leggera e sicura.
Consigli d'usoApplicare sui capelli inumiditi, massaggiare delicatamente e risciacquare. Si può usare puro o diluito con acqua e con gli idrolati Biofficina Toscana nell'apposito spargi-shampoo.
La sua formula purificante è ideale per prolungare il tempo tra un lavaggio e l’altro. È uno shampoo pronto all’uso, tuttavia data la concentrazione di principi è indicato anche per il protocollo di diluzione Biofficina Toscana con acqua + idrolati nell’apposito spargishampoo. Da utilizzare in combinazione con la Maschera- scrub decotto per un effetto ottimale.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.