Scrub cuoio capelluto detox La Saponaria
Scrub capelli purificante e stimolante con prebiotico di cicoria, ortica e menta.
Formato: 100ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 3 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Scrub cuoio capelluto detox La Saponaria per purificare in profondità, rinvigorire il cuoio capelluto e avere capelli splendenti.
Lo Scrub Capelli contiene prebiotico di cicoria, per rafforzare il naturale microbiota presente sulla nostra cute e aiutare a ritrovare l’equilibrio e a prevenire e trattare la forfora.
Abbiamo aggiunto poi estratti naturali di menta e ortica per purificare e stimolare la cute e i follicoli, gel di aloe e hamamelis per idratare e lenire. Per ammorbidire e rinforzare, contiene olio di canapa e argan, per calmare e coccolare la cute Vitamina E e bisabololo naturale.
Adatto a chi ha tendenza alla forfora, a chi ha mille pensieri e pruriti per la testa e a tutte le chiome in cerca di vitalità!
Prebiotico di Cicoria: protegge, rinforza e riequilibra il microbioma cutaneo
Ortica: fortificante, purificante, anti-forfora
Menta Piperita: stimola il follicolo pilifero e favorisce la crescita dei capelli
Lavanda: aiuta a fortificare e dare lucentezza ai capelli
Amamelide: favorisce il microcircolo del cuoio capelluto, idrata e lenisce
Gel di Aloe: idratante, lenitivo, stimolante
Vitamina E: nutre il capello e lo protegge dallo stress ossidativo
Canapa: idrata, protegge e rinforza il cuoio capelluto!
Olio di Argan: nutre, rigenera, ristruttura il capello in profondità
Inumidisci i capelli e massaggia il cuoio capelluto con i polpastrelli con particolare pressione sopra le orecchie, sulla nuca e sulla riga centrale. Fai lavorare i microgranuli e gli estratti naturali, ti aiuteranno a rimuovere cellule morte, tossine e cattivi pensieri.
Lascialo agire per qualche minuto e poi procedi con il normale lavaggio. Ripeti il trattamento una volta al mese.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.