Acido ialuronico puro multiplo peso molecolare La Saponaria
Acido Jaluronico puro idratante, anti-disidratazione, rimpolpante, riempitivo, antiage. Da non far mancare nella propria beauty routine quotidiana
Formato: 30ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 9 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Acido Ialuronico puro multiplo peso molecolare La Saponaria altamente performante poiché composto da diversi pesi molecolari mixati tra loro e può essere utilizzato direttamente sul viso sia di giorno che di notte; non è fotosensibilizzante perciò lo puoi usare ogni giorno tutto l'anno.
Rimpolpante e antirughe, dona alla pelle un effetto tensore immediato e duraturo, rimodellando i tratti di viso e décolleté.
Ottimo utilizzato come siero per il viso o miscelato all'abituale crema per garantire un risultato sorprendente.
Contiene infatti bassissimo, basso, medio e alto peso molecolare.
- Il basso e bassissimo peso molecolare nello specifico consentono di penetrare più in profondità, garantendo un effetto rimpolpante e di sollevamento delle rughe che non sarebbe possibile ottenere solamente con alti pesi molecolari.
- Il medio e alto peso molecolare assicura un intenso potere idratante.
100% origine vegetale (non contiene derivati animali). Ottenuto per biofermentazione, non OGM.
Packaging re-bottle: il flacone è in plastica riciclata post consumo ed è dotato di schermo anti UV, in modo che l'efficacia del prodotto contenuto all'interno sia sempre massima.
Consigli d'uso
Acido Ialuronico La Saponaria può essere utilizzato puro sulla pelle come siero. Come attivo cosmetico idratante e antiage in preparazioni antirughe, creme idratanti per pelli secche e disidratate, gel contorno occhi e labbra ad effetto tensore e riempitivo, sieri ad effetto lifting.
Utilizzo puro: qualche goccia.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.