Acqua Micellare di fiori d'arancio Alkemilla
Acqua micellare naturale strucca e deterge, purifica e tonifica rendendo la pelle luminosa.
Formato: 500ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Acqua Micellare di fiori d'arancio Alkemilla detergente viso delicato perfetto per rimuovere efficacemente impurità e tracce di trucco, lasciando la pelle liscia e levigata. Ottimo astringente che al tempo stesso lenisce e rinfresca il viso grazie agli estratti di limone e arancio dolce.
L'acqua di fiori d'arancio disarrossa, rivitalizza la pelle e la tonifica donando una sensazione permanente di benessere e di pulito.
Al suo interno un mix di agrumi, quali limone, arancio e pompelmo, donano potere antiossidante, lenitivo e antiradicali liberi.
L'Acqua Micellare ai fiori d'arancio è ideale per tutti i tipi di pelle, nello specifico la consigliamo per la detergenza delle pelli con macchie.
La formulazioneCome in tutti i prodotti Alkemilla, anche l'acqua micellare ai fiori d'arancio è completamente naturale con ingredienti da agricoltura bio.
Fra gli ingredienti principali che la compongono troviamo l'acqua di fiori d'arancio: tonificante, disarrossante, restitutiva, rinfrescante e rigenerante. L'estratto di limone, oltre ad avere proprietà purificanti, schiarisce la pelle e detiene anche un potere cicatrizzante. Altro ingrediente fondamentale è l'estratto di pompelmo che rivitalizza la cute spenta e senza tono.
Perchè usare l'Acqua Micellare di fiori d'arancio AlkemillaIdeale per chi necessita di un prodotto non troppo aggressivo per struccarsi o detergere il viso a fine giornata. Oltre alla meravigliosa sensazione di fresco e pulito rende la pelle tonificata e luminosa.
Consigli d’usoApplicare su viso e contorno occhi con un dischetto di cotone.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.