Balsamo Art-Reum Arnica Lakshmi
Lenisce tutti i problemi a carico di muscoli, tendini e articolazioni. Preserva e migliora il benessere di collo, schiena e corpo sciogliendo rigidità vertebrali, dolori e tensioni alla schiena.
Formato: 50ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 15 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Balsamo Art-Reum Arnica Lakshmi la particolare texture si presta ad un’ottima ed uniforme distribuzione e penetra profondamente in tutti gli strati cutanei.
Ha la capacità di lenire ogni problema dovuto ad episodi accidentali su muscoli, tendini e articolazioni facilitando il recupero del tono muscolare.
Preserva e migliora il benessere del collo, schiena e corpo sciogliendo rigidità vertebrali, dolori e tensione alla schiena.
Consigliato a tutti coloro che soffrono di rigidità vertebrali, dolori al tatto e tensione alla schiena e al collo.
Perfettamente tollerato dalle pelli sensibili.
La formulazioneLe proprietà antinfiammatorie, lenitive, calmanti, analgesiche dell’Arnica, in sinergia con Iperico, Finocchio, Ginepro, Copaiba, sono conosciute da secoli.
Perchè usare il Balsamo Art-Reum Arnica LakshmiArt-Reum di Lakshmi agisce positivamente sulla colonna vertebrale; obiettivo di questo straordinario trattamento è quello di permettervi di difendere la schiena nella vita di tutti i giorni, per evitare i dolori o, almeno di alleviarli e per imparare a gestirsi nel modo migliore.
A questo fine portano tutti i suggerimenti che questo trattamento vi regala per insegnarvi passo dopo passo come donare al corpo relax ed elasticità dei muscoli.
Il risultato è rilassamento muscolare del rachide lombare e produzione di sostanze algogene (endorfine) da parte dell'organismo; le tecniche del trattamento portano ad un maggiore equilibrio ed armonia fra mente e corpo.
Consigli d'usoMassaggiare sulle zone sensibili una o più volte al giorno. Si può usare in abbinamento con gli altri prodotti della Linea Art-Reum Lakshmi.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.