Contorno Occhi Antiage Antipollution Biofficina Toscana
Crema Leggera a rapido assorbimento antiossidante protegge dai danni causati dall'inquinamento.
Formato: 15ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 14 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Contorno Occhi Antiage Antipollution Biofficina Toscana un trattamento specifico per il contorno occhi con Liquepom®, un esclusivo principio innovativo da bucce di pomodoro bio toscano ricco di licopene, con proprietà protettiva ed antipollution. Liquepom® agisce insieme a pregiato olio di olivello spinoso bio toscano con funzione antiossidante e lenitiva.
Si assorbe facilmente lasciando il contorno occhi ben idratato, è quindi ideale anche prima del make up.
Ideale per chi desidera prendersi cura della delicata zona perioculare con un prodotto mirato. Indicato per idratare, distende e tonificare il contorno occhi.
Profumazione dolci note fruttate (da essenza conforme al disciplinare AIAB).
La Formulazione
- Liquepom® ha proprietà idratanti, antiossidanti, restitutive e protettive; costituisce un ottimo sistema per coadiuvare le normali difese della pelle nei confronti dell’inquinamento atmosferico e dello stress ossidativo.
- Olio di olivello spinoso biodinamico molto pregiato dalle molteplici proprietà; antiossidante, lenitivo, contro le irritazioni.
- Cera carnaruba: svolge un’azione protettiva.
- Olio di ricino: ricco di acidi grassi, ha proprietà emollienti e protettive.
- Estratti bio di avena, calendula, fiordaliso, erba medica, melissa e rosa
canina: svolgono una funzione emolliente, lenitiva e antiossidante.
- Vitamina E: ha proprietà antiossidanti
Applicate una piccola quantità di prodotto nella zona del contorno occhi, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
È possibile tenere il prodotto in frigorifero, per un effetto ancora ancora più tonificante e rinfrescante.

Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.