Correttore Illuminante PuroBio Cosmetics
Correttore naturale specifico per donare lucentezza al viso minimzzando piccole imperfezioni, la mina morbida e idratante lo rende molto facile da sfumare.
Nickel Tested
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 0 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Correttore Correttivo giallo PuroBio Cosmetics è un correttore correttivo illuminante di Purobio che serve per illuminare l'incarnato o correggere le occhiaie meno accentuate; da applicare sulle zone come zigomi, mento, centro della fronte, naso le quali richiedono maggiore luce.
Ha una mina e texture molto morbida la quale permette una facile stendibilità e sfumabilità del prodotto, uniformando e normalizzando la colorazione della pelle; la formulazione è completamente naturale e ricca di oli vegetali come soia e albicocca che lo rendono un prodotto molto idratante, ideale per tutti i tipi di pelle.
Facilissimo da applicare sulle discromie del volto, il correttore correttivo copre le discromie più ostinate, tenuta efficace e coprenza totale sono garantite!
Il correttore correttivo si ispirarsi alla filosofia vegana, nel pieno rispetto della natura, del benessere collettivo, e della salute.
I cosmetici puroBio sono creati per soddisfare tutte le esigenze cutanee, nel rispetto assoluto dell'epidermide. Grazie al sapiente impiego di materie prime biologiche e naturali di alta qualità, i risultati sono ottimali ed altamente soddisfacenti.
Consigli d'uso
Applicare il prodotto a seconda delle zone da correggere e stenderlo sfumando il colore, con l’aiuto della Blender, dei pennelli o con i polpastrelli.
Coprire con il correttore fluido più simile alla carnagione e proseguire con la base come da abitudine.
Senza
Siliconi, petrolati, parabeni, pegs, ftalati, edta.
Inci
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.