Crema Capelli Doposole Biofficina Toscana
Trattamento nutriente condizionante doposole, reidrata i capelli lasciandoli morbidi, disciplinati e lucenti.
Formato: 100ml
Risparmi: €2,02 (15%)
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 5 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Crema Capelli Doposole Biofficina Toscana è una crema capelli idratante-disciplinante, ideale come trattamento nutriente-condizionante doposole.
Con un estratto oleoso di alga di mare ad azione condizionante- illuminante, acqua di riso fermentata per un’intensa attività idratante, uniti ad estratti bio toscani di elicriso e verbasco della macchia mediterranea con proprietà addolcenti.
Ideale da utilizzare dopo o durante l’esposizione al sole ed alla salsedine del mare, reidrata i capelli lasciandoli morbidi, disciplinati e lucenti.
Briose note fruttate-fiorite (da essenza conforme al disciplinare AIAB).
Formulazione
- Estratto di elicriso bio spiccate proprietà astringenti, protettive, riparative,
dermopurificanti;
- Estratto di verbasco bio possiede spiccate proprietà lenitive,
antinfiammatorie ed emollienti
- Estratto oleoso di alga di mare: svolge un’azione condizionante e illuminante.
- Acqua di riso fermentata: ha proprietà idratanti-protettive e previene la secchezza del capello.
Consigli d'usoApplicare sui capelli umidi o asciutti e distribuire sulle lunghezze. Da abbinare agli altri prodotti della Linea doposole Biofficina Toscana per una sinergia ottimale.
Ideale anche da utilizzare direttamente in spiaggia sui capelli tra i bagni e durante l’esposizione per mantenerli morbidi, oppure dopo averli sciacquati dalla salsedine con acqua dolce.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.