Crema Primi Mesi alla Calendula Lakshmi
Crema naturale viso corpo delicatissima per bimbi, neonati e adulti dalla pelle sensibile o irritata; attenua gli arrossamenti e previene ed elimina i disturbi causati dai pannolini.
Formato: 100ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 8 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Crema Primi Mesi alla Calendula Lakshmi naturale specifica per Viso Corpo, ottima per la pelle dei bambini, neonati e per le zone più delicate o per le pelli più sensibili, arrossate da agenti esterni, sensibilizzate dall'uso di trattamenti errati, o per idratare le pelli intolleranti.
Attenua gli arrossamenti, previene ed elimina i disturbi causati dai pannolini, utile anche in caso di eritema solare e di piccole scottature.
La formulazione
Gli oli vegetali e il burro di Karitè siglano le sue eccezionali qualità restitutive, emollienti e riparatrici;
amido di Riso e Ossido di Zinco dalla spiccata azione astringente e lenitiva;
Aloe, Hamamelis e Calendula in sinergia con oli essenziali di Camomilla, Arancio dolce, legno di Rosa e Lavanda, idratano, migliorano la qualità della pelle favorendo la cicatrizzazione e cancellando irritazioni, arrossamenti, screpolature.
Perchè usare la Crema Primi Mesi alla Calendula Lakshmi
Una crema delicatissima multifunzione, ottima sulla pelle di bambini e neonati come su quella sensibile degli adulti.
Un unico prodotto capace di soddisfare molteplici esigenze che vanno dalla protezione della delicata zona pannolino al sollievo da arrossamenti ed irritazioni: si prende naturalmente cura della pelle di tutta la famiglia in modo sicuro ed efficace.
Consigli d'uso
Applicare sulla cute del viso o di altre regioni dopo la detersione e massaggiare delicatamente. Ripetere l’applicazione 2-3 volte al giorno. Può essere utilizzata di giorno (anche come base per il trucco) e/o di notte (eventualmente alternata ad altri prodotti di trattamento.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.