Gel Detergente delicato Biofficina Toscana
Gel detergente delicato per viso, corpo e capelli; essendo molto delicato previene secchezza e disidratazione perciò risulta ideale per l'igiene quotidiana delle pelli sensibili e anche per i più piccoli. Formato: 200ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 6 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Gel Detergente bimbi Biofficina Toscana è un prodotto ad azione emolliente e lenitiva. E' un ottimo alleato per pelli sensibili e delicate. E' consigliato anche per i più piccoli per la sua miscela di tensioattivi vegetali e fattori di idratazione di origine naturale.
Come tutti i prodotti della linea Biofficina Toscana, anche il detergente delicato nasce dalla passione per la naturalità e l'artigianalità delle fonti. Si tratta di un prodotto non testato sugli animali ed approvato dopo test dermatologici e nickel based eseguiti dall'Università di Pavia.
L'azienda assicura la provenienza degli ingredienti da pregiati estratti naturali da agricoltura biologica a garanzia del rispetto dell'ambiente e del suo eco-equilibrio. Lo studio di sintesi effettuato in laboratorio permette un'attenzione elevata alle problematiche connesse a fattori allergici e ad intolleranze. Il detergente è appositamente studiato per adattarsi a qualsiasi tipo di pelle e per soddisfare le richieste di chi necessita di un prodotto ad alto fattore d'idratazione. Questa caratteristica preserva da irritazioni e arrossamenti, garantisce una pelle morbida e setosa al tatto per un utilizzo frequente.
La formulazione del Gel Detergente delicato è ricca di componenti di origine naturale certificati Icea e Icea-lav. L'olio d'oliva bio, gli estratti biodinamici di calendula, camomilla, biancospino ed elicriso sono sostanze funzionali che arricchiscono il prodotto di fattori d'idratazione naturali. Si tratta di oli essenziali puri ottenuti con il metodo a distillazione. Le virtù dell'olio d'oliva sono conosciute da secoli. E' un ottimo alleato per la pelle, anti-invecchiamento ed idratante. Contrasta i radicali liberi e previene le irritazioni. La calendula, ricca di vitamina A, ha proprietà lenitive e cicatrizzanti in grado di favorire la rigenerazione cellulare. Le sue proprietà contribuiscono a calmare le irritazioni ed a generare una sensazione di benessere in tutto il corpo. Gli estratti di camomilla sono noti per le proprietà antinfiammatorie, il suo olio essenziale, ottenuto dal bottoncino giallo ocra, attenua il prurito causato da dermatiti ed è impiegato per curare molte patologie della pelle migliorandone l'aspetto. Completano il prodotto il biancospino antiossidante e l'estratto di elicriso per eliminare le screpolature.
Perchè usare il Gel Detergente delicato Biofficina ToscanaL'azione idratante, lenitiva ed emolliente del Gel Detergente delicato lo rende adatto per tutti i tipi di pelle anche di quelle più sensibili. Può essere utilizzato come coadiuvante nella cura di irritazioni insieme ad altri unguenti e creme, facilitandone l'assorbimento. La presenza di calendula facilita l'eliminazione delle cellule morte e prepara la pelle a ricevere altri prodotti. La sua formulazione e la presenza di elementi bio lo rende adatto per la cura delle irritazioni da pannolino per i più piccoli. Rappresenta quindi un ottimo alleato per le mamme.
Consigli d’usoIl Gel Detergente delicato si presenta in una pratica confezione da 200 ml e può essere utilizzato sul corpo e sui capelli. Versare il prodotto sulla pelle umida o sui capelli bagnati e massaggiare delicatamente sulla cute o con l'ausilio di una spugna. Può essere diluito anche nella vasca da bagno. Al termine, risciacquare con cura.
Scopri tutti i cosmetici Biofficina Toscana in vendita online
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.