Maschera Viso Schiarente Pelle Secca LuminOsa Parentesi Bio
Trattamento Schiarente macchie brune e discromie, che rende la pelle molto luminosa e uniformata. Ideale per pelle secca e matura.
Formato: 50ml
Risparmi: €3,50 (10%)
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 3 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
E' una maschera viso a base di estratto di vite rossa, papaina, bromelina, olio di oliva, estratto di orchidea e maltodrestina; illumina e uniforma l’incarnato per una pelle subito luminosa e rimpolpata.
In particolare nella maschera, sono stati inseriti due enzimi proteolitici, in grado di rompere le proteine in frammenti più piccoli, o amminoacidi, che la pelle può assorbire e sfruttare per i processi di ricrescita e di rinnovamento cellulare.
Perché usare la linea LuminOsa Parentesi Bio
L’intera linea illuminante e schiarente LuminOSA utilizza un approccio innovativo al trattamento delle macchie. Non si basa solo sulla semplice esfoliazione, ma agisce direttamente sulla depigmentazione delle stesse, grazie ad un complesso di attivi del tutto innovativo: il Kalilight e l’estratto di Orchidea, presenti nei prodotti senza risciacquo Siero e Roll-on.
Il Kalilight è un ingrediente naturale costituito da idrossiapatite attivata capace di veicolare sulla pelle aminoacidi con capacità depigmentanti in grado di trattare le discromie cutanee per ottenere un colore della pelle più omogeneo.
Consigli d'uso
Applicare la maschera su tutto il viso in maniera uniforme 1 -2 volte a settimana.
Attendere 15-20 minuti (valutare il tempo di posa in base alla reazione della tua pelle). Emulsionare la maschera con un po’ d’acqua, per attivare gli enzimi idrofili, e tenere in posa il prodotto altri 5-10 minuti. Rimuovere la maschera con acqua tiepida o con un detergente viso.
Un Consiglio: utilizza il Gel mask Ambrosia o la mousse detergente Ambrosia per rimuovere eventuali residui di prodotto. Dopo aver rimosso la maschera non applicare nient’altro.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.