Balsamo notte nutriente al Fiore di Loto Sensitive Lakshmi
- Riduce sensazioni di desquamazione, arrossamento e irritazione
- Fornisce il massimo sollievo
- Maschera notturna ristrutturante
Formato: 50ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 13 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Sensitive Night Balm Lakshmi al Fior di Loto è crema da notte morbida, confortevole e un vero toccasana per le pelli sensibili con azione decongestionante e dermoprotettiva.
Gli estratti vegetali di Aloe, Fior di Loto, Camomilla, Echinacea e gli oli vegetali restituiscono equilibrio alla pelle stressata e sensibile.
Il complesso biomimetico di fistosteroli di Brassica nutre in profondità svolgendo durante le ore notturne un’azione di efficace prevenzione e attenuazione delle rughe.
Un composto attivo lipo-polipetidico e quello riscoperto nella Medicina Tradizionale
Cinese, ridanno alla pelle il suo naturale equilibrio riducendo sensazioni di tensione, desquamazione, arrossamento, irritazione, pizzicori e prurito e rinforza in maniera attiva la pelle sensibile.
Un trattamento intensivo, studiato appositamente per fornire il massimo sollievo alla pelle intollerante e iper-reattiva.
E' il prodotto ideale per te se la tua pelle presenta• Rossore
• Prurito
• Secchezza e desquamazione
• Alterazione sebacea
La formulazione
Contiene tre principi attivi brevettati
- PHYTOSOOTHE che riduce gli stati infiammatori, accelera il recupero della funzione barriera della pelle
- EPICALMIN Attivo antiossidante e lenitivo. Efficace contro i rossori. Rafforza il sistema di difesa naturale della pelle.
- ACTIDERM Lenitivo, disarrossante e antinfiammatorio. Fornisce il massimo sollievo alla pelle arrossata.
Inoltre nella formula troviamo anche:
- Burro di Karité idrata, rigenera e protegge la pelle. Ricco di vitamine A e D per rivitalizzare, di vitamina E per la riossigenazione e vitamina F per l'elasticità cutanea.
- Burro di Cacao: nutriente e protettivo
- Olio di borragine migliora la funzione barriera della pelle e ripara le falle nel meccanismo di protezione dell'epidermide.
- Estratto di radice di Loto: è ricca di fitonutrienti, di minerali, tra cui soprattutto rame, ferro, zinco, magnesio e manganese, e di vitamine. Uno dei più importanti nutrienti presente in maniera importante nella radice di Loto è sicuramente la vitamina C potente antiossidante neutralizza i radicali liberi.
- Estratto di Gingko biloba: antiinfiammatorio è ottimo per neutralizzare condizioni cutanee come sensibilità, rosacea, acne ed eczema.
- Estratto di Aloe rimedio molto efficace nel trattamento delle pelli disidratate. Ipoallergico, calmante, antinfiammatorio, è adatto per pelli atopiche e sensibili.
- Estratto di Camomilla: proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti.
- Estratto di Echinacea attività antinfiammatoria e disarrossante.
Perchè usare la linea Pitta Sensitive LakshmiLakshmi da anni studia e cura le pelli sensibili e reattive. Pitta Sensitive è la beauty routine per pelli sensibili.
L’utilizzo di questo Rituale promuove l’equilibrio del derma, agendo anche come prevenzione a un peggioramento delle problematiche tipiche a cui Pitta è soggetta.
Pitta Sensitive dona sollievo dalle irritazioni e arrossamenti, elimina la fastidiosa sensazione di pelle “che tira”.
Promuove e mantiene le difese naturali della pelle oltre a svolgere una valida azione anti-radicali liberi: all’azione lenitiva, calmante e idratante si associa quindi un’azione antiage.
I cosmetici Lakshmi sono formulati con principi attivi brevettati certificati, viene garantita l'efficacia e la sicurezza attraverso dei test clinici.
Dopo avere accuratamente pulito e tonificato la pelle, stendere su viso e collo, massaggiando dolcemente fino a completo assorbimento.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.