Summer Milk Latte Pre e Post Abbronzatura Lakshmi
Pre e Post abbronzatura ad azione lenitiva ed idratante intensificatore dell'abbronzatura.
Formato: 200ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 7 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Summer Milk Lakshmi latte lenitivo dalla texture morbida ad alto potere idratante, rimedia agli effetti negativi delle esposizioni prolungate, attenuando gli arrossamenti causati dal sole.
Da applicare prima, durante e dopo l'esposizione solare.
Restituisce il giusto grado d’idratazione e aiuta così a mantenere l'abbronzatura più a lungo.
Ideale anche per le pelli delicate. Contiene Carota e Calendula lenitivo e idratante, che attenua gli arrossamenti causati dal sole, aiuta a mantenere l'abbronzatura più a lungo e agevola la rigenerazione cutanea.
Contribuisce al processo naturale di sintesi della melanina. E un antiossidante e quindi protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e dagli agenti esterni.
Rende la morbida ed elastica con un'abbronzatura intensa, luminosa e duratura.
Se usato prima dell'esposizione solare favorisce un'abbronzatura omogenea, ottimo anche come doposole per reidratare e donare elasticità e tonicità alla pelle.
- Miele: Ricco di zuccheri ed elementi nutritivi, il miele è anche un booster d’idratazione.
- Estratto di Artiglio del Diavolo: caratterizzato dalle Cumarine potenti antinfiammatori e antibatterici.
- Estratto di Arnica montana: proprietà antisettiche, antinfiammatoria, detossinante.
- Tocoferolo: vitamina E. Aiuta la pelle a mantenersi idratata ed elastica.
- Estratto di carota: ricco di beta-carotene. Contribuisce al processo naturale di sintesi
della melanina. È un antiossidante e quindi protegge la pelle dall’invecchiamento precoce e dagli agenti esterni. Grazie all’alta percentuale di vitamina A, mantiene la pelle liscia.
Applicare e massaggiare fino a completo assorbimento.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.