Olio di Argan Puro Alkemilla
Olio di argan puro ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, protegge l’epidermide dalle aggressioni esterne, ottimo antirughe, antismagliature e ideale per trattare capelli secchi e sfibrati
Formato: 100ml
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 3 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Olio di Argan Puro Alkemilla, in cosmetica viene utilizzato per le proprietà dermatologiche e funzionali che lo contraddistinguono: rapido assorbimento, sensazione di morbidezza sulla pelle, levigatezza e setosità.
L’idratazione e l’effetto barriera sulla cute si mantengono elevati nel tempo, garantendo beneficio e nutrimento alle pelli disidratate.
Grazie all’elevato contenuto in acidi grassi essenziali e vitamina E, è in grado di proteggere l’epidermide dalle aggressioni esterne, neutralizzando i radicali liberi e assicurando alla pelle idratazione e apporto in lipidi.
Le proprietà emollienti lo rendono adatto alla prevenzione del rilassamento cutaneo per cui troverà impiego anche nella preparazione di prodotti antismagliature e rassodanti.
Nell’hair care è utilizzato per il trattamento dei capelli secchi, fragili, sfibrati e privi di lucentezza.
L’olio di Argan puro è ottenuto dai frutti di Argania spinosa, alberello sempreverde originario del Marocco.
L’olio, di colore leggermente più scuro dell’olio d’oliva, possiede uno spiccato aroma tostato e un caratteristico gusto di nocciola.
Applicato sulla cute è un ingrediente sicuro ad ogni concentrazione di utilizzo.
Consigli d'uso
Per uso esterno, come olio da massaggio, da solo o miscelato con altri oli, come olio veicolo di oli essenziali o come componete della fase grassa nelle preparazioni cosmetiche.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.