Bendaggio Salino Drenante Adrenalinea Parentesi Bio
Arricchito da sale di Epsom, per drenare i liquidi di ristagno da tutto il tuo corpo.
Formato: 250ml 2 BENDE 9mt x 10cm
Affrettati! Lo sconto scade in
Affrettati! Solo 21 a magazzino!
Per maggiori dettagli consulta la sezione Spedizioni & Pagamenti
Bendaggio Salino Drenante Adrenalinea Parentesi Bio è un bendaggio con garze monouso imbibite di un liquido a base di sale di Epsom e attivi con una tripla azione: Drenante - Defatigante - Tonificante.
Grazie alla presenza del sale di epsom in sinergia con gli atri attivi presenti, Adrenalinea cancellerà la stanchezza dalle tue gambe che risulteranno subito più leggere e sgonfie (con la riduzione di centimetri)
Inoltre queste bende servono a drenare i liquidi di ristagno dal tutto il tuo corpo.
Il bendaggio può essere adattato sia alle gambe che alla pancia (e perché no anche alle braccia) a seconda di dove si concentra la tua ritenzione idrica.
Insieme al bendaggio troverai anche il pantalone in cartene in cui dovrai avvolgerti per circa 1 ora.
La formulazione
- Magnesium sulfate Epsom l’effetto del sale inglese è quello di sgonfiare le gambe ed eliminare la ritenzione idrica, donando un aspetto più asciutto alla linea delle gambe, riuscendo a combattere la pelle a buccia d’arancia, ma il risultato sarà anche un immediato sollievo dalla stanchezza delle gambe e dal gonfiore!
- Caffeina è molto efficace per combattere l’effetto “buccia d’arancia”. I suoi principi attivi penetrano facilmente nello strato epidermico e vanno a stimolare localmente il drenaggio dei liquidi e la smobilitazione dei tessuti adiposi.
- Ippocastano migliora la circolazione del sangue, evitando il tipico effetto di ristagno dovuto a un’errata risalita dei fluidi o alla sedentarietà. Grazie a questa proprietà, può essere utilizzato per ridurre i capillari superficiali, così come rafforzo delle vene in caso di varici o flebiti. Agendo direttamente sulla circolazione e sul drenaggio linfatico, la pianta può essere indicata per il trattamento di alcuni inestetismi della pelle come la cellulite. É in grado di ridurre la pelle a buccia d’arancia, nonché di limitare l’accumulo di adipe sottocutaneo
- Edera è una delle piante più utili per combattere gli inestetismi cutanei della cellulite e gli inconvenienti della pelle grassa. L’estratto di Edera, ricco di saponine, ha una spiccata azione cosmetica tonificante su tutte le parti del corpo che tendono a rilassarsi e a perdere tono.
- Spirulina aiuta a stimolare il metabolismo, ridurre il ristagno linfatico, riattivare la microcircolazione sanguigna e drenare. La spirulina è ricchissima di proteine e sali minerali che agiscono efficacemente sulla riduzione della cosiddetta “pelle a buccia d’arancia” e sull'adiposità localizzata. Non essendo un’alga marina, la Spirulina non contiene iodio nel suo ambiente naturale, se non in piccolissime tracce e non dovrebbe per questo nuocere a chi ha problemi di tiroide, (specialmente quando viene utilizzata per uso topico).
Consigli d'uso
Le bende e il pantalone li trovi dentro una bustina trasparente completamente compostabile (prodotte a partire da amido di mais, manioca ed eucalipto) e biodegradabile, smaltibile nella frazione organica della raccolta differenziata.
Completamente compostabili e biodegradabili; una volta esaurita la loro funzione per questo motivo si possono smaltire nella frazione organica della raccolta differenziata degradandosi negli ambienti marini in sole 26 settimane.
Il pantalone in cartene potrai utilizzarlo più volte se avrai la premura di lavarlo delicatamente con un detergente delicato.
Consigliamo l’utilizzo combinato con la Crema Anticellulite, l’olio anticellulite e il fango Parentesi Bio per un’azione d’urto e di utilizzare i bendaggi una volta a settimana per almeno 3 mesi!
Per utilizzo dei bendaggi durante la gravidanze e/o l’allattamento rivolgersi prima al proprio medico.
Le formule NON contengono Materie prime con:
− scarsa dermocompatibilità;
− tossicità ed effetti indesiderati sull’uomo;
− scarsa ecocompatibilità.
Sostanze come:
− SLS, SLES;
− Parabeni;
− Petrolati olii minerali,
− PEG, PPG derivati;
− tensioattivi aggressivi e poco dermocompatibili;
− Sostanze che possono provocare danni ambientali ed ecologici;
− Composti che possono dare origine sostanze cancerogene;
− Derivati animali come collagene, sego, placenta etc.;
− Siliconi e derivati siliconici;
− Polimeri acrilici
− OGM
− conservanti donatori di formaldeide.